Genova, riparte la battaglia dei lavoratori portuali contro le navi che trasportano armamentari bellici e rilancia per il 16 febbraio, data in cui dovrebbe attraccare in porto la nave Bahri Yanbu.
Γένοβα, η μάχη των λιμενεργατών εναντίον των πλοίων που μεταφέρουν πολεμικούς εξοπλισμούς ξεκινά και πάλι οι οποίοι δίνουν ραντεβού για τις 16 φεβρουαρίου, ημερομηνία κατά την οποία το πλοίο Bahri Yanbu θα πρέπει να δέσει στο λιμάνι
Queste navi trasportano armi nel Medio Oriente, nella Siria del Nord, in India e nello Yemen, nei territori in cui ci sono conflitti che provocano migliaia di vittime, la maggior parte delle quali civili. Queste armi vengono utilizzate contro le squadre di autodifesa del popolo Curdo YPG e YPJ da sempre impegnate su due fronti, da un lato il governo Turco che tenta una lenta invasione della Siria del Nord, dall’altro le milizie terroristiche dell’ISIS.
Η Γενοβέζικη Αυτόνομη Κολεκτίβα Λιμενεργατών αποφάσισε να πάρει την κατάσταση στα χέρια της – Il Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali di Genova ha quindi deciso di prendere in mano la situazione e rilanciare il loro diritto al DISSENSO contro la guerra nel mondo, strumento sempre più spesso utilizzato dal CAPITALISMO e dall’IMPERIALISMO sempre più invasivo.
Lo stato italiano secondo retorica dovrebbe ripudiare la guerra, in realtà con la solita ipocrisia fa tutt’altro, per questo i lavoratori chiedono alle istituzioni, in questo caso il Ministro degli Esteri DI MAIO, di prendere posizione e schierarsi contro la guerra e a favore dei lavoratori portuali.
La nave in questione pare non essere riuscita ancora a fare scalo in nessun porto europeo per via di blocchi e manifestazioni di tutti i lavoratori portuali che sono stanchi di doversi rendere partecipi alle guerre sempre più sanguinarie e distruttive che ogni giorno portano migliaia e migliaia di persone a scappare dai propri paesi di origine o nel peggiore dei casi vedono bambini mutilati o uccisi da mine anti-uomo o bombardamenti.
La richiesta di partecipazione è aperta a tutti e tutte coloro che ripudiano la guerra, nei filmati che alleghiamo si fa presente come le varie sigle sindacali siano state avvisate di quello che accade e si richiede una presa di posizione anche da parte loro, è tempo di smettere di girare la testa e lottare contro chi porta morte, povertà e fame ai popoli in tutto il mondo.
FERMIAMO L’INGRESSO NEL PORTO DI GENOVA DELLA “BAHRI YANBU” .
https://www.ilfattoquotidiano.it/…/navi-cariche-di…/5699648/
Potrebbe interessarti
-
-
Palestina: Il piano di pace come proseguimento del colonialismo con altri mezzi
Il 28 gennaio 2020, Donald ed il primo ministro Israeliano Benjamin Netanyahu hanno presentato il cosiddetto “Piano di pace per il Medioriente”. In
-
Iran sotto attacco tra imperialismo e dinamiche sociali
Pubblichiamo questo articolo di Nicola Casale e Raffaele Sciortino perchè troviamo importante aprire il dibattito e aggiornarlo intorno alla
-
-
A Sigonella in centinaia contro la guerra
Oggi un corteo di diverse centinaia di persone ha attraversato le strade antistanti alla stazione militare di Sigonella per pretendere la chiusura di
-
«Anche noi possiamo spostare l’ago della bilancia»: un messaggio di Leopoldo, combattente italiano in Rojava
Condividiamo un messaggio di Leopoldo, compagno di Cremona che nelle ultime settimane è tornato in Rojava per combattere con le YPG.
-
Il nemico è in casa nostra
di Emilio Quadrelli
La guerra è qualcosa che ci riguarda.
La guerra è la cifra del presente.
L’umanità è