σκόρπιες σκέψεις...

A mio padre piace il Syriza

Poiché si dicono e si scrivono varie cose sul ‘rapporto’ del movimento antagonista in generale con i partiti istituzionali, per amore del dialogo, vi consiglio di leggere quanto segue per capire subito come sono cresciute le persone in questo Paese, me compreso, di generazione in generazione. Ho avuto una conversazione l’altro giorno con un amico,… Continue reading A mio padre piace il Syriza

βασανιστήρια, tortura

Call for the second international day of solidarity with the hunger strike Dimitri #Koufontinas

Ο χρήστης anarxikoikavalas έκανε RetweetEnough 14@enough14Saturday, March 6, 2021: Call for the second international day of solidarity with the hunger strike of Dimitri #Koufontinas – Read the call: https://enoughisenough14.org/2021/03/04/saturday-march-6-2021-call-for-the-second-international-day-of-solidarity-with-the-hunger-strike-of-dimitri-koufontinas/…#koufontinas_hungerstrike#koufontinas_hunger_strike#Κουφοντινας#koufodinas_hunger_strike#antireport Enough 14@enough14·13 ώ #Athens: Thousands of people took to the streets for the third night in a row in solidarity with Dimitris #Koufontinas [Videos by @antirinfo… Continue reading Call for the second international day of solidarity with the hunger strike Dimitri #Koufontinas

βασανιστήρια, tortura

IL GOVERNO GRECO VUOLE UCCIDERE DIMITRIS

2 Marzo 2021 La Bottega del Barbieri Lascia un commento di Mikis Mavropulos «Non voglio morire ma non mi lasciano altra scelta». Secondo l’anestesista Katerina Douzepi è determinato a continuare sino alla fine lo sciopero della fame Dimitris Kufodinas.Ovviamente Dimitris è emaciato e depresso ma ha completa lucidità. Afferma di essere determinato a continuare.Quando la… Continue reading IL GOVERNO GRECO VUOLE UCCIDERE DIMITRIS

ένοπλη πάλη, lotta armata

memoria storica, collettiva

03/05/2014kleovis […..]questa posizione, fare il punto sulla storia del 17N, è un atteggiamento autocritico,I nostri insegnanti teorici dicevano che ciò che caratterizza una seria forza politica è il riconoscimento aperto dei suoi errori, la nuda presentazione delle loro cause, l’attenta discussione per la loro correzione.se faccio l’autocritica che mi spetta, [che spetta a noi], non… Continue reading memoria storica, collettiva